Visualizzazione post con etichetta investire lituania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire lituania. Mostra tutti i post

mercoledì 22 aprile 2009

Investire in Lituania? Ecco alcuni buoni motivi.

La Lituania vanta eccezionali dati di sviluppo economico; le riforme economiche attuate nel paese, entrato a far parte dell'Ue nel 2004, hanno avuto come effetto uno dei maggiori tassi di crescita economica tra i 10 nuovi membri dell'Ue: la Lituania ha mantenuto una crescita media del PIL stabile al 7,8% nel periodo 2000-2006, una cifra che rappresenta una delle crescite maggiori dell'intera Ue. Nel 2008 il PIL della Lituania era previsto ancora in aumen (fonte CIA world factbook).
Oltre che per la stabilità della sua crescita economica, la Lituania è apprezzata per la conservazione delle condizioni più agevoli per lo sviluppo delle imprese nel paese. La Banca Mondiale nel suo Report Doing Business in 2006: Creating Jobs ha dichiarato che la Lituania è il posto più agevole in cui condurre un'attività commerciale tra gli Stati Baltici e tra i dieci nuovi membri Ue.


Spinte agli investimenti e agevolazioni alle imprese
La Lituania offre uguali tutele e garanzie alle imprese locali ed estere. Il paese garantisce illimitati movimenti di capitali e dividendi e accesso libero a tutti i settori dell'economia.La Lituania applica una delle politiche tributarie più agevoli per le imprese in tutta l'Ue. L'imposta sulle imprese in Lituania (15%) è tra le più basse dell'Ue, la tassazione delle persone fisiche è in linea con paesi simili e il carico fiscale è uno dei più bassi tra i paesi dell'Unione. Non esistono imposte sugli investimenti e, inoltre, gli imprenditori e gli investitori esteri trovano un rapporto produttività lavorativa/costo del lavoro molto favorevole.
Gli elementi principali che compongono la rete di supporto e gli incentivi per gli investitori esteri in Lituania sono:
· Zone franche con vantaggi fiscali
· Parchi industriali con infrastrutture sviluppate
· Supporto dei Fondi strutturali dell'Ue

martedì 17 marzo 2009

Investire in Lituania a Vilnius

Ernesto Preatoni Real Estate International offre nella città di Vilnius la seguente possibilità di investimento nel settore immobiliare ad alto rendimento:

Il complesso residenziale di Šaltiniu Namai sta sorgendo nel cuore di Vilnius, sulla collina, al punto di intersezione di Saltiniu e Aguonu Streets. La zona è perfettamente integrata con il Centro Storico. Ogni giorno, guardando attraverso le finestre di questi edifici, si gode la vista spettacolare della parte vecchia di Vilnius, Torre di Gediminas, la Collina delle Tre Croci, e il panorama di Naujamiestis. Un progetto accuratamente studiato, con speciali aree verdi e cortili privati, negozi, parcheggi, e a breve distanza centri commerciali, uffici, sporting club: un’oasi di tranquillità in uno splendido contesto paesaggistico a due passi dal centro cittadino. Saltiniu Namai, con le sue quattro residenze, promette privacy, confort e uno stile di vita di raro livello.

Le nostre proposte: ( Consegna prevista: 2° sem. 2009 )
RESIDENZA K1 Costruzione di 5 piani (al piano terra negozi e attività commerciali). Appartamenti da 85 a 120 mq.
RESIDENZA K2 Costruzione di 5 piani con mansarde (al piano terra negozi e attività commerciali). Appartamenti da 68 a 78 mq.
RESIDENZA K3 Costruzione di 5 piani con mansarde (al piano terra negozi e attività commerciali). Appartamenti da 46 a 92 mq.
RESIDENZA K4 Costruzione di 5 piani con mansarde (al piano terra negozi e attività commerciali). Appartamenti da 41 a 98 mq.

Per info e prezzi:
http://www.appartamenti-lituania.it/proposta_investimento.html

martedì 10 marzo 2009

L'investimento immobiliare

Il nostro obiettivo è mettere a disposizione dell’investitore competenze specifiche per permettergli di diversificare il patrimonio attraverso investimenti nel real estate internazionale. Ernesto Preatoni Real Estate International propone interessanti opportunità d’acquisto di immobili in paesi selezionati, che stanno vivendo una rapida crescita economica e dove il mercato immobiliare riserva ancora grandi prospettive. Investire unicamente nel proprio paese é un’idea limitata, e le frontiere non costituiscono più un ostacolo per i capitali. La diversificazione negli investimenti e gli aspetti fiscali diventano motori potenti, che allargano gli orizzonti delle possibilità di impiego. Il nostro compito è di consentire al piccolo risparmiatore o al grande investitore di acquisire beni immobili nei luoghi del mondo dove le prospettive di redditività sono più interessanti, con il supporto di consulenti preparati e di alto livello.

Tutti gli immobili proposti da Ernesto Preatoni Real Estate International garantiscono una rendita immobiliare da locazione variabile fra il 5 e l’8% del valore investito, a seconda del paese ove avviene l’acquisto. Contrariamente ad altri investimenti, con gli immobili il capitale rimane sempre nelle mani dell’acquirente, non perde mai valore e si rivaluta costantemente nel tempo. In più, ogni anno, tramite la rendita da locazione viene garantita un’entrata elevata e sicura. Con questa formula, all’incremento dovuto alla costante rivalutazione si somma uno straordinario rendimento da locazione, che solo questo tipo di bene può offrire.

Molti vorrebbero acquistare immobili in vari luoghi della terra, noi riteniamo opportuno fare le nostre scelte esclusivamente in località che rispondono a determinate caratteristiche:
• Scarsa correlazione tra sviluppo economico e andamento delle Borse: la crescita deriva da risorse reali e concrete del Paese e non da bolle speculative. • Regolamentazione edilizia e immobiliare. • Bassa pressione fiscale. • Particolare momento storico del paese prescelto: che corrisponda ad una fase di intensa crescita economica.

Nel periodo 1998-2008 il Dow Jones ha perso il 5,20%, l’indice Comit è sceso del 32,7%, una villa singola a Sharm El-Sheikh è cresciuta del 194%, una villa a schiera ha guadagnato il 127%, un monolocale il 104%. Le percezioni possono essere dissimili, ma i rapporti sono questi. Nel breve, nel medio o nel lungo periodo l’investimento immobiliare vince sempre, e solo le azioni tenute in portafoglio per più di 20 anni riescono a battere l’inflazione
.